Home


La nostra offerta

WingTsun

BlitzDefence

Escrima

ChiKung

WT Donna

Kids-WingTsun

S.I.A.


La nostra scuola

Chi Siamo

Scuole / Allenamenti

Team Istruttori

Componenti della scuola


Altro ancora      

News / Eventi / Stages

Foto / Videos

    Informazioni / Contatti

       Richiesta Info

       Contatti

       Safeguarding

Maggiori info / Link



















Informazioni / Contatti
Safeguarding









POLITICHE DI SAFEGUARDING


L'Associazione Sportiva Dilettantistica WingTsun KungFu Trentino A.A. (AWT) vuole essere per tutti un luogo in cui le persone si sentono accolte e al sicuro.

Si informano gli associati che l'AWT si è adeguata alla normativa tesa a prevenire e gestire i rischi in relazione ai fenomeni di abusi, violenze e discriminazioni.
La norma richiede l'adozione di documenti quali il Modello organizzativo e di controllo ed il Codice di condotta oltre alla nomina di un Responsabile, ma soprattutto richiede che sia attivato un processo di confronto che coinvolge tutti gli associati sulla necessità di collaborare, affinché l'Associazione possa essere vissuta come uno spazio sicuro per tutti, un ambiente inclusivo che assicuri la dignità e il rispetto dei diritti di tutti i tesserati, in particolare minori, e garantisca l'uguaglianza e l'equità, nonché valorizzi le diversità, tutelando al contempo l'integrità fisica e morale di tutti i tesserati.
Per quanto concerne la figura di Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni, il Consiglio Direttivo AWT con il verbale n° VCD 2024-13 del 13/12/2024 ha approvato la candidatura di Daniel Baldessarelli in quanto persona dotata di competenze comunicative e capacità di gestione delle situazioni delicate, di autonomia e indipendenza dalle cariche sociali e da rapporti con gli allenatori e i tecnici e volontari, caratteristiche utili e necessarie per una figura che deve sia svolgere funzioni di vigilanza rispetto alla corretta implementazione delle misure previste sia dal Modello organizzativo e di controllo che dal Codice di condotta ma anche diffondere tra gli associati i relativi contenuti e accogliere segnalazioni di condotte rilevanti ai fini delle politiche di safeguarding, potendo svolgere anche funzioni ispettive nonché collaborare con le autorità competenti.
Il Consiglio Direttivo ha predisposto infine il testo del Modello organizzativo e di controllo conformemente a quanto previsto dal comma 2 dell'articolo 16 del D.Lgs. n. 39 del 28 febbraio 2021, utilizzando le linee guida pubblicate dalla UISP in qualità di Organismo sportivo affiliante.


Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni:

Daniel Baldessarelli

Per ogni segnalazione: safeguarding@autodifesawingtsun.it

Documenti:

Di seguito potete trovare il nostro Codice di condotta, il Modello organizzativo e di controllo oltre al Modulo per le segnalazioni da inviare al Responsabile contro abusi violenze e discriminazioni AWT:

Codice di Condotta

Modello organizzativo e di controllo

Modulo di Segnalazione Safeguarding



LA REGOLAMENTAZIONE UISP


Safeguarding Officer:

Vincenzo Manco

Contatto mail: safeguardingofficer@uisp.it

Documenti:

La UISP ha elaborato i seguenti documenti (pubblicati nella sezione "Statuto e Regolamenti" raggiungibile dal menù presente in alto nelle home page di tutti i siti correlati uisp.it):

- Linee guida UISP predisposizione modelli

- Regolamento Safeguarding UISP

- POLITICHE DI SAFEGUARDING UISP E CODICE DI CONDOTTA

Le organizzazioni affiliate UISP come l'AWT sono pertanto soggette ai vincoli introdotti in tali documenti.











Affiliazione:






© Copyright 2024 a.s.d. WingTsun KungFu Trentino-Alto Adige
Safeguarding
Privacy Policy
>> Richiesta Informazioni <<
Area Privata