| 
          
 			GRANMASTER BILL NEWMAN 
             
              Bill Newman cominciò ad    interessarsi alle arti marziali nei primi anni '60. A quel tempo le  arti marziali    di origine asiatica più conosciute erano il Judo e il Ju-jitsu.    Fortunatamente lui conobbe il pioniere delle arti marziali Brian Jones e    divenne suo allievo, imparando un misto di Wado Ryu Karate e Wing Chun. Con    lui si è allenato con entusiasmo per 7 anni.  
   
              Un giorno Bill Newman venne a conoscenza grazie a Dick Morris,  suo compagno di allenamenti, che l'istruttore di Escrima R. Latosa viveva non  lontano da casa sua e dava lezioni di combattimento armato Filippino.  Naturalmente Bill Newman fu subito incuriosito da questa esotica arte marziale  e cominciò ad allenarsi con lui.  
   
              Latosa lo presentò a diversi grandi vecchi escrimadores come    Angel Cabales, Leo Giron and John Latosa. 
    
              Per alcuni anni Bill Newman e René Latosa si allenarono insieme, viaggiando attraverso l'Europa e introdussero nel mondo delle arti marziali questo stile ancora sconosciuto. 
               
              Nel Novembre del 1977 Bill  newman e Latosa furono invitati a Kiel dal Dr. Keith R Kernspecht per tenere un  seminario di Escrima.  
    Grand Master Keith R. Kernspecht aveva letto di loro in varie riviste di arti marziali e voleva  vedere l'Escrima con i propri occhi.  
    Fortunatamente egli era sia  un autore che il proprietario di una casa editrice, e decise di scrivere un  libro sull'escrima. 
      
    Il primo e l'unico libro  sulle arti marziali filippine fu pubblicato nel 1979, e sono oltre 20 anni che  grazie alla forte richiesta viene periodicamente ristampato.  
     
    Una volta terminati i suoi  impegni in Europa René Latosa tornò in USA e Bill Newman continuò ad insegnare  Escrima in Europa sotto la protezione dell'EWTO.  
    Bill Newman andò in USA regolarmente per imparare dai migliori  maestri di Escrima e poter così insegnare ai suoi studenti europei con i più  alti standard qualitativi. 
   
L'Escrima Filippina gli diede inoltre accesso alle grandi    tradizioni di combattimento armato in Europa. In decenni di ricerca riscoprì    numerose armi occidentali e concetti di combattimento che erano noti solo a    pochi specialisti.  
      Esaminò le possibili applicazioni dei principi dell'Escrima a    queste armi "esotiche" e costruì una nuova sezione sulle "armi    medioevali e antiche".
 
 
 
  | 
            
  |