|
Sifu Lino Sartori
5° Grado Master di WingTsun e Responsabile dell'Accademia WingTsun KungFu Trentino Alto Adige
Nato a Trento il 28/02/1967 è sempre stato attratto fin da bambino dalle arti marziali e volenteroso di
poter studiare l'arte del suo eroe d'infanzia Bruce Lee, il Wing Chun.
All'età di 18 anni si avvicina finalmente al KungFu frequentando presso la "WingTsun KungFu Association" di sifu Chao-Kan-Singh, disciplina praticata poi per
diversi anni fino a raggiungere la cintura nera 1° Grado con abilitazione all'insegnamento.
Nel 1993 partecipa ad una lezione di "WingTsun sistema Leung Ting" a Bolzano (BZ), convinto che si trattava
dello stesso sistema precedentemente praticato.
L'insegnante era Si-hing Martin Thinnes (allievo di GrandMaster Keith Ronald Kernspecht - Responsabile EWTO, oltre ad essere uno dei primi assistenti di Master Bill Newman per l'Escrima)
ed il suo collaboratore Rolf Graesel (allievo di Master Michael Schwarz - Responsabile EWTO per il Belgio)
entrambi di nazionalità tedesca.
Fu talmente affascinato dalle abilità dimostrate da questi due insegnanti che decise di voler assolutamente
imparare questo nuovo sistema (molto diverso e più efficace rispetto a quello fatto prima) ed inizia così il
suo lungo percorso formativo WingTsun all'interno della EWTO (European WingTsun Organisation).
Nel 1998 diventa referente WT per la Provincia di Trento e nel 2000 anche per quella di Bolzano diventando
coordinatore della Regione Trentino Alto Adige.
Subentra quindi ai precedenti insegnanti tedeschi che nel frattempo erano dovuti ritornare in Germania a
causa di regolamenti federali che impedivano loro di continuare a insegnare WT su territorio italiano.
Stessa sorte hanno avuto gli insegnanti tedeschi della scuola di Verona e di Merano.
Partecipa periodicamente agli Stage Internazionali WT sia in Italia che in Europa, oltre che nella Sede
centrale EWTO dell'epoca in Germania (Castello di Langenzell).
Pratica WT sotto la guida di grandi Maestri come Great GrandMaster Leung Ting, GrandMaster Keith Ronald
Kernspecht, GrandMaster Bill Newmann ed altri eccezionali Master EWTO (Emin Boztepe, Victor Gutierrez,
GM Oliver König, GM Giuseppe Schembri, GM Thomas Schrön, Frank Schäfer, Stefan Crnko, Alberto Maffione e
tanti altri ancora).
Ama il lavoro di insegnante, è premuroso verso i propri allievi ed è sempre attento ad orientarli al meglio
nell'apprendimento di questa nobile Arte.
Nell'ottobre 2004 consegue l'ambito 1° Grado Tecnico WT, traguardo importante che lo ha fatto diventare
a tutti gli effetti un insegnante qualificato WT.
Nel maggio 2007, in occasione dell'ennesimo stage internazionale, ha riceuto dal GrandMaster K. R. Kernspecht
il 2° Grado Tecnico WT.
Nel 2010 inizia un lungo percorso formativo ricevendo importanti riconoscimenti EWTO-LEADERSHIP, ChiKung e
Kid-WingTsun.
Nell'ottobre 2010, riceve dal GrandMaster K. R. Kernspecht il 3° Grado Tecnico WT.
Nel maggio 2011, viene nominato "SIFU of WingTsun KungFu" per aver contribuito a divulgare il WingTsun
e a far diventare Gradi Tecnici diversi suoi allievi.
Nel febbraio 2016, ottiene il 4° Grado Tecnico WT.
Fin dai primi anni, parallelamente alla pratica del WingTsun, inizia la pratica dell'Escrima con il suo
insegnante si-hing Martin Tinnes (assistente per l'Escrima del GrandMaster Bill Newman).
Partecipa agli Stage Internazionali sotto la guida del GrandMaster Bill Newman e dei suoi collaboratori ed
ottiene il 1° Grado Tecnico.
Nel settembre 2016, dopo 23 anni di WingTsun in EWTO, e dopo aver a lungo discusso invano col Responsabile
Nazionale per cercare di far cambiare parecchie cose, decide di staccarsi dalla EWTO-Italia perchè non
condivide più il modo di operare della Federazione italiana, dove il business economico prevale sulla
pratica marziale.
Volenteroso di continuare a praticare un WingTsun di qualità, in cui la Difesa Personale Reale ritorni a
far da padrona, inizia così un nuovo percorso all'interno della propria Accademia WingTsun KungFu Trentino
Alto Adige, continuando la collaborazione con alcuni Master di WingTsun ed Escrima, raccogliendo finalmente
grandi soddisfazioni.
Nell'autunno 2016, grazie alla grande amicizia con Master STEFAN CRNKO - 6° Grado Master WT, diventa anche coordinatore della SIA
Security Instruction Academy - Trentino Alto Adige, realtà formativa nel settore della difesa personale e
del combattimento operativo fondata dallo stesso STEFAN CRNKO.
|
|